Questa è un'antica varietà tipica casentinese, coltivata nelle zone di Garliano (Castel San Niccolò) e Quota (Poppi). Noi abbiamo ricevuto il seme da Laurinto Lippi e lo conserviamo attentamente.
La pianta è nana, di media vigoria. Si avvantaggia della presenza di sostegni ma può essere coltivata anche in loro assenza.
I semi sono bianchi, piccoli, un po' appiattiti, hanno buccia sottile e sapore ottimo, sono allo stesso tempo delicati e gustosi.
Nei repertori regionali del germoplasma toscano si trova il fagiolo di Quota, sembra si tratti della stessa varietà ma non ci sono ancora conferme certe.
Nei repertori regionali del germoplasma toscano si trova il fagiolo di Quota, sembra si tratti della stessa varietà ma non ci sono ancora conferme certe.
Commenti
Posta un commento